Risarcimento Danni: Guida alle Normative e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al risarcimento danni. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che vi aiuteranno a comprendere le normative e le procedure legate al risarcimento dei danni, sia materiali che immateriali.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 864 del 2025: Sgravi e aiuti illegali in ambito europeo

Analizziamo la recente Ordinanza n. 864 del 2025 che chiarisce le modalità di applicazione degli sgravi previsti dalla legge italiana in relazione agli aiuti per calamità naturali, con particolare riferimento alla decisione della Commissione Europea.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 525 del 2025: Il Potere del Giudice e la Prova Civile

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante il potere del giudice di richiedere informazioni alla pubblica amministrazione, con focus sulla responsabilità nel risarcimento dei danni da emotrasfusioni.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione dei Contratti: Commento sull'Ordinanza n. 353 del 2025

L'ordinanza evidenzia l'importanza dell'interpretazione contrattuale da parte del giudice di merito e i limiti del ricorso in Cassazione, chiarendo come le critiche all'interpretazione debbano essere specifiche e motivate.

Studio Legale Bianucci
Negoziazione assistita e improcedibilità: analisi dell'Ordinanza n. 186 del 2025

Esploriamo l'importante ordinanza che chiarisce la condizione di procedibilità nel contesto della negoziazione assistita per le azioni di danni da circolazione stradale e le domande di pagamento. Un'analisi approfondita e accessibile.

Studio Legale Bianucci
La Credibilità della Persona Offesa nella Sentenza n. 4252 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 4252 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce come il risarcimento del danno non influisca sulla credibilità della persona offesa come testimone, delineando importanti aspetti giuridici e pratici.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 44477 del 2024: Risarcimento del Danno Morale e Criteri di Liquidazione

Analizziamo la sentenza n. 44477 del 2024, che chiarisce i criteri di liquidazione del danno morale, evidenziando l'importanza della motivazione equitativa nella valutazione dei danni.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 11096 del 2020

Un approfondimento sulla responsabilità per danni da cose in custodia alla luce della recente ordinanza della Corte di Cassazione, con particolare attenzione ai doveri della Pubblica Amministrazione nella manutenzione delle strade.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile da cose in custodia: commento alla Cass. civ., Ord. n. 2481/2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i principi di responsabilità per danni derivanti da cose in custodia, evidenziando il ruolo della condotta del danneggiato nel determinare il nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 15244 del 2024: responsabilità per danni causati da animali randagi

Analisi della sentenza n. 15244 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità civile per danni causati da un cane randagio e il ruolo delle istituzioni coinvolte. Riflessioni sui principi di responsabilità e risarcimento.

Studio Legale Bianucci
Danno non patrimoniale e personalizzazione: Commento alla Sentenza Cass. n. 27562 del 2017

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla liquidazione del danno non patrimoniale, con particolare attenzione alla personalizzazione del danno biologico e alle implicazioni per i risarcimenti.