Benvenuti nella sezione dedicata al diritto civile. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che trattano le tematiche più rilevanti in questo ambito. Sia che siate professionisti del settore o semplici curiosi, troverete informazioni utili e aggiornate per comprendere meglio il mondo del diritto civile.
L'ordinanza n. 1971 del 2025 della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza di seguire le indicazioni legislative per la richiesta di risarcimento in caso di sinistri con veicoli non assicurati, evidenziando la tutela delle vittime e il ruolo del Fondo di garanzia.
Analisi della sentenza n. 1909 del 2025 riguardante la polizza assicurativa decennale, con focus sulla legittimazione del terzo assicurato e le implicazioni per i diritti patrimoniali degli acquirenti.
Analisi della recente Ordinanza n. 1469 del 2025 che chiarisce le implicazioni delle clausole di delimitazione del rischio indennizzabile nelle polizze assicurative. Scopri come questa sentenza influisce sulla responsabilità delle compagnie assicurative.
Esploriamo la sentenza n. 931 del 2025 che chiarisce i limiti della presunzione di responsabilità del conducente in caso di incidenti stradali, evidenziando l'importanza della valutazione delle circostanze in cui il sinistro si verifica.
La recente ordinanza della Corte d'Appello di Torino offre importanti spunti di riflessione sulla disciplina del contratto di comodato, in particolare riguardo alla sua durata e alle condizioni di utilizzo da parte del comodatario.
Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante il potere del giudice di richiedere informazioni alla pubblica amministrazione, con focus sulla responsabilità nel risarcimento dei danni da emotrasfusioni.
L'ordinanza evidenzia l'importanza dell'interpretazione contrattuale da parte del giudice di merito e i limiti del ricorso in Cassazione, chiarendo come le critiche all'interpretazione debbano essere specifiche e motivate.
La sentenza n. 45840 del 2024 chiarisce la configurabilità del reato di peculato nel caso di appropriazione delle somme versate dagli aggiudicatari da parte di professionisti delegati nelle esecuzioni immobiliari.
Esploriamo la recente sentenza n. 45002 del 2024, che chiarisce l'inutilizzabilità delle dichiarazioni rese in mediazione civile nel contesto del processo penale, evidenziando i principi giuridici coinvolti e le implicazioni pratiche.
Analizziamo la sentenza n. 44477 del 2024, che chiarisce i criteri di liquidazione del danno morale, evidenziando l'importanza della motivazione equitativa nella valutazione dei danni.
abuso di biancosegno accertamento negativo accertamento sanitario accessione accessori del credito accettazione accettazione eredità accettazione tacita accollo negoziale accordo accordo di separazione accreditamento acque pubbliche actio nullitatis addebito adempimento affidamento affidamento condiviso affidamento esclusivo affitto affrancazione aggiornamento ISTAT alienante alimenti ambulatorietà amministratore amministratore di sostegno amministratore giudiziario amministrazione di sostegno amministrazione finanziaria ANAS anatocismo annullabilità annullamento annullamento contratto appalti appalto appello appello incidentale art. 1489 c.c. art. 1669 c.c. art. 2051 art. 2051 c.c. art. 213 c.p.c. art. 2932 c.c. art. 345 c.p.c. art. 380-bis c.p.c. articoli 809 e 771 articoli Codice Civile articolo 231 cpc articolo 348-ter articolo 844 assegnazione casa familiare assegno di divorzio assegno di mantenimento assegno divorzile Assegno intrasferibile assemblea dei soci assicurazione assicurazione invalidità assicurazione RCA assicurazione sulla vita assicurazioni associazioni non riconosciute associazioni sportive atti dello stato civile atti pubblici Attinenza attività economica atto di precetto autenticazione autonomia negoziale autoriciclaggio autorimesse autostrade Autosufficienza autosufficienza economica autotutela avvocati avvocato azione di rendiconto azione di riduzione azione revocatoria banca banca dati beneficio d'inventario beneficio di inventario beni ereditari beni mobili Bergamo bilanciamento interessi buona amministrazione buona fede C.T.U. cancellazione dall'albo canoni canoni di locazione cantieri capacità di testare capacità genitoriali caparra confirmatoria cartella clinica caso fortuito Cassazione Cassazione 2024 causa petendi causalità Cessione del credito circolazione stradale circonvenzione claims made clauses claims made clausola claims made clausola di delega clausola di prezzo clausola pattizia clausola solve et repete clausola vista e piaciuta clausole abusive clausole claims made clausole contrattuali CNF coassicurazione Codice Civile codice della strada Codice di Procedura Civile codice IBAN collazione colpa medica commercialista comodato compensatio lucri cum damno compensazione compensi compensi avvocato Compenso competenza competenza funzionale competenza giurisdizionale competenza territoriale compravendita compravendita immobiliare comproprietà comunicazione Comunicazioni Legali comunione comunione di vita comunione ereditaria comunione incidentale conciliazione concorso di colpa condizione potestativa Condizione Sospensiva condizioni sospensive condominio confisca confisca di prevenzione confitente conflitto d'interessi conflittualità familiare conguagli conguaglio consenso delle parti consenso informato Consiglio di Stato consorzi di difesa consulente tecnico consulenza tecnica consulenza tecnica contabile consulenza tecnica d'ufficio contagio contatto sociale qualificato contestazione contestazione consumi Contraddittorio contraddittorio tecnico contratti contratti ad esecuzione istantanea contratti bancari contratti di patrocinio contratti misti contratto contratto di locazione contratto preliminare contributi INAIL contributo unificato Controricorso controversie patrimoniali controversie transnazionali conversione convivenza convivenza familiare convivenza more uxorio cooperativa edilizia cooperative edilizie cooperazione copie fotostatiche correntista Corte Costituzionale Corte d'Appello Corte d'Appello di Catania Corte di Cassazione costruzione abusiva Covid-19 crediti ereditari credito creditori creditori ipotecari CTU cumulo domande curatore fallimentare Curatore Speciale custodia custodia minori D.Lgs. n. 122 del 2005 d.lgs. n. 28 del 2010 d.lgs. n. 81/2015 danni danni da parto danni non patrimoniali danno biologico danno catastrofale danno emendabile danno morale danno non patrimoniale danno parentale debiti ereditari debito debito di imposta decadenza decorrenza decreto ingiuntivo delibere assembleari demanio idrico denuncia denuncia sinistro deposito deposito cauzionale deroga convenzionale deroga distanze legali determinatezza dichiarazioni difesa personale difetti di costruzione diffamazione Direttiva 2005/14/CE direttiva europea direttore lavori diritti diritti dei consumatori diritti dei creditori diritti dei lavoratori diritti ereditari diritti reali diritto diritto agrario diritto al riposo diritto all'autodeterminazione diritto alla difesa diritto alla quiete diritto alla salute diritto amministrativo diritto assicurativo diritto autonomo diritto bancario diritto civile diritto commerciale diritto condominiale diritto contrattuale diritto dei contratti diritto dei disabili diritto dei familiari diritto dei soci diritto del consumatore diritto del consumo diritto del lavoro Diritto del mandato diritto delle assicurazioni diritto di abitazione diritto di accrescimento diritto di asilo diritto di cronaca Diritto di difesa diritto di famiglia diritto di impugnazione diritto di passaggio diritto di proprietà diritto di riduzione diritto di ritenzione diritto di rivalsa diritto di successione diritto di superficie diritto di uso diritto di voto diritto edilizio diritto ereditario diritto fallimentare diritto forense diritto immobiliare diritto indennitario diritto internazionale diritto patrimoniale diritto penale diritto potestativo diritto previdenziale diritto privato diritto processuale diritto reale diritto sanitario diritto successorio diritto tributario diritto urbanistico disconoscimento disconoscimento paternità disconoscimento scrittura privata distanze legali divisio inter liberos divisione ereditaria divisione giudiziale divorzio dolus causam dans dolus incidens domanda giudiziale domanda nuova donazione donazione indiretta donazione modale donazione nulla donazione simulata donazioni donazioni indirette DPCM 1997 eccesso di potere eccezione eccezione inoperatività eccezioni eccezioni opponibili edilizia popolare edilizia residenziale efficacia probatoria emotrasfusioni energia elettrica enfiteusi enti locali enti pubblici epatite HCV equità eredi eredità ermeneutica errore diagnostico errore medico errore rilevante errore ufficio giudiziario errori diagnostici esecuzione forzata esecuzione immobiliare esecuzione specifica espropriazione forzata estinzione estinzione del giudizio eventi atmosferici fallimento falsità ideologica fase sommaria fatto sfavorevole fauna selvatica fideiussione filiazione fondi rustici forma scritta foro convenzionale foro del consumatore foro straniero fungibilità delle mansioni funzione recuperatoria Fusione per Incorporazione garanzia garanzia per vizi gestazione per altri giudicato giudicato vincolante giudice Giudice di Pace giudizio civile giudizio petitorio giudizio possessorio giuramento giurisdizione giurisdizione equitativa giurisdizione ordinaria giurisprudenza giurisprudenza italiana giustificato motivo oggettivo giustizia giusto processo gratuità gratuito patrocinio HCV identificazione illecito immissioni immissioni acustiche immissioni sonore immobili abusivi impignorabilità imposta di registro improcedibilità Impugnazione impugnazioni inadempienza inadempimento INAIL Inammissibilità incapacità naturale incidente stradale incidenti incidenti stradali incostituzionalità indagini tecniche indebito arricchimento indennità indennità di medianza indennizzo indennizzo assicurativo indeterminatezza inefficacia del contratto ineficacia inesistenza infedeltà infezioni nosocomiali ingiunzione fiscale ingiuria Ingiustificato Arricchimento ingratitudine integrazione del contraddittorio interclusione interesse dei minori interesse del minore interessi interessi legali intermediazione interpretazione interpretazione contratti interpretazione contrattuale interprete interrogatorio interruzione interruzione del processo interversione inutilizzabilità invalidità investimenti ius superveniens IVA leasing legami affettivi legati legge 604/1966 legge 865/1971 legge 898/1970 legge fallimentare legge italiana legge regolatrice leggi italiane legislazione italiana legittima legittimari Legittimazione legittimazione ad causam legittimazione attiva legittimazione passiva legittimazione terzo assicurato liberalità licenza d'uso licenziamento limiti edilizi linee guida liquidazione liquidazione compenso liquidazione danni liquidazione equitativa liquidazione spese litisconsorzio litisconsorzio necessario litispendenza locazione locazione finanziaria maggiore età malasanità malpractice malpratica mandato mandato oneroso manleva mantenimento mantenimento figli massimali di garanzia massime giurisprudenziali mediazione mediazione civile mediazione obbligatoria medicina alternativa melanoma meritevolezza minori misure di prevenzione Motivazione motivazione sentenza muro comune mutamento domanda mutuo di scopo Napoli NASpI negligenza medica negotium mixtum nesso causale nesso di causalità non punibilità normativa civile normativa edilizia norme edilizie notifica Notifica PEC notificazione notificazione avviso di accertamento notifiche nuda proprietà nullità nullità contratto nullità delle prove nullità provvedimento obbligazione obbligazioni obblighi contrattuali obbligo di repêchage obbligo specifico occupazione illegittima omessa motivazione omesso esame onere della prova onere di allegazione onere probatorio onorari onorari avvocato opere pubbliche opposizione opposizione all'esecuzione opposizione art. 391 c.p.c. opposizione atti esecutivi opposizione di terzo ordinanza Ordinanza 10131 ordinanza 10367 Ordinanza 10421 ordinanza 10519 ordinanza 10531 ordinanza 11091 2024 ordinanza 11243 ordinanza 15470 ordinanza 15911/2024 ordinanza 16012 ordinanza 16526 ordinanza 17054 ordinanza 17154/2024 ordinanza 17401 ordinanza 18116 Ordinanza 18232 ordinanza 18318 Ordinanza 18347 ordinanza 18491 ordinanza 19022 Ordinanza 19145 ordinanza 19651 ordinanza 20871 ordinanza 21317 ordinanza 8916/2024 ordinanza 8982/2024 Ordinanza 9369/2024 ordinanza 9626 Ordinanza 9731 ordinanza 9904/2024 ordinanza Cassazione ordinanza Cassazione 2024 ordinanza cautelare Ordinanza n. 15468 Ordinanza n. 16589 ordinanza n. 17761 ordinanza n. 18485 Ordinanza n. 8940 Ordinanza n. 8989 ordinanza n. 9706 Ordinanza n. 9870 ordine di demolizione orientamento sessuale ostacolo vigilanza parcheggi parto prematuro paternità patrocinio patrocinio gratuito patto di forma patto di non concorrenza pavimentazione peculato pegno penali perdita di chance personalizzazione persone incapaci petizione pignoramento pluralità di parti polizza assicurativa polizze assicurative possesso potere giudice pregiudizialità prelazione prelazione pignoratizia prescrizione prestazioni legali prestazioni sanitarie presunzione presunzioni previdenza principio dell'apparenza del diritto procedimenti procedimento civile procedura civile procedure legali processo civile processo tributario procura procura generale procura speciale produzione documentale professionista delegato professionisti promessa di pagamento proprietà proprietà esclusiva proprietà privata protezione dei creditori protezione patrimoniale prova prova di parentela prova documentale prova per presunzioni prova presuntiva prova testimoniale prove prove atipiche prove documentali prove ereditarie provvedimento provvigione pubblica amministrazione qualificazione qualificazione della domanda qualificazione giuridica qualità di erede quantum quantum debeatur querela di falso questionario anamnestico quietanza rapporti associativi rapporto di polizia rappresentanza processuale recesso recesso unilaterale redditi reddito regolamento di confini relata di notifica requisiti formali rescissione responsabilità responsabilità appaltatore responsabilità ASL responsabilità civile responsabilità contrattuale responsabilità del costruttore responsabilità del venditore responsabilità dello Stato responsabilità economica responsabilità fiscale responsabilità genitoriale responsabilità medica responsabilità medico responsabilità notarile Responsabilità Patrimoniale responsabilità penale responsabilità professionale responsabilità pubblica responsabilità sanitaria responsabilità solidale revisione prezzi revoca tacita revocatoria ordinaria revocazione riassunzione riconciliazione Ricorso ricorso incidentale ricorso per cassazione riduzione riduzione donazioni riempimento contra pacta rifugiato Rilievi tecnici rimborsabilità rimborso spese rimessione in termini rinnovazione rinuncia rinuncia al ricorso ripartizione spese ripetizione indebito riqualificazione giuridica risarcimento risarcimento danni risarcimento danno risarcimento danno emergente risarcimento danno non patrimoniale riscaldamento centralizzato riscatto agrario rischio irragionevole rischio non compreso riscossione crediti riscossione tributi riserva di gravame risoluzione risoluzione contratto risoluzione contrattuale Roma Capitale S.r.l. saldo intermedio sanatoria edilizia sentenza sentenza 10925 sentenza 11389 sentenza 11659 sentenza 1234/2023 sentenza 15473/2024 Sentenza 16617 sentenza 16800 sentenza 16979 sentenza 17055 sentenza 18238 sentenza 18351 sentenza 18792 sentenza 19034/2024 sentenza 1909 del 2025 sentenza 19358 sentenza 19746/2024 sentenza 2023 sentenza 2024 sentenza 20877 sentenza 24369 sentenza 26190/2023 sentenza 3767/2018 sentenza 45002 sentenza 48472 sentenza 525/2025 sentenza 5947 sentenza 8688 sentenza 9570/2024 sentenza 9680/2024 sentenza Cassazione sentenza Milano sentenza n. 10868 sentenza n. 19976 sentenza n. 51670 Sentenza n. 8685 sentenza n. 8907 sentenza n. 9353 sentenza Tribunale Napoli sentenze separazione separazione coniugale sequestro sequestro preventivo servitù servitù di passaggio servitù discontinue servizi sociali servizio di salvaguardia sicurezza sul lavoro Simulazione sindrome di Down sindrome di Lyell sinistri stradali sinistro sinistro stradale sistema di contabilizzazione solidarietà solidarietà passiva somministrazione somministrazione energia sospensione esecutività sostanziale identità sottoscrizione sottoscrizione in bianco specificità spese condominiali spese di manutenzione spese di produzione spese di registrazione spese di resistenza spese legali spese processuali stato di bisogno strade vicinali sublocazione successione successione legittima successione testamentaria successioni successioni testamentarie supercondominio surrogazione sussunzione tabelle risarcitorie tardività tariffa forense tassazione tempestività tenuità del fatto termine breve terzo acquirente testamento titolarità titolo esecutivo tollerabilità tolleranza trasferimento immobiliare trasparenza informazioni trattamento pensionistico tribunale tribunale di Catanzaro tribunali truffa truffa contrattuale trust tutela consumatori tutela legale tutela vittime ultrapetizione uso parziale usucapione usufrutto usura valore della causa veicoli a motore veicoli non assicurati vendita di beni vendita forzata verificazione scrittura privata verità biologica vessatorietà vincolo di destinazione violazione violazione di legge violenza morale vittime di reato vizi opera vizi opere vizio di motivazione volontà del beneficiario volontà del testatore volontà delle parti volontà testamentaria vuoto normativo