Approfondimenti sulla Cassazione: giurisprudenza e sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata alla Cassazione, dove potrete trovare articoli, sentenze e ordinanze che analizzano le decisioni della Corte Suprema di Cassazione. Questa raccolta offre approfondimenti utili per comprendere meglio il funzionamento e l'impatto della giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 131 del 2024: giustizia riparativa e motivazione nel ricorso per cassazione

Analizziamo la sentenza n. 131 del 2024, che chiarisce l'ammissibilità della richiesta di accesso ai programmi di giustizia riparativa e i limiti del vizio di motivazione nel ricorso per cassazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45862 del 2024: Inammissibilità e Sanzioni Pecuniarie

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'inammissibilità dei ricorsi e la quantificazione delle sanzioni pecuniarie, evidenziando le implicazioni per le parti coinvolte e il significato giuridico della decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 46006 del 2024: Circostanza Attenuante e Ricorso per Cassazione

In questa analisi approfondita della Sentenza n. 46006 del 2024, esploreremo il tema della circostanza attenuante della lieve entità e le sue implicazioni per il ricorso in Cassazione, offrendo una panoramica chiara e dettagliata per comprendere i diritti degli imputati.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19651 del 2024: analisi della violazione di legge e sussunzione nel processo civile

Scopriamo come l'ordinanza n. 19651 del 2024 della Corte di Cassazione affronta i vizi di violazione di legge e sussunzione, chiarendo concetti fondamentali per il diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Impatto della Sentenza n. 16663 del 2024 sulla Notificazione degli Atti di Appello

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di notifica degli atti di appello, evidenziando l'importanza di seguire correttamente le procedure legali. Scopriamo insieme le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15926 del 2024: La Notificazione e i Tempi per il Ricorso in Cassazione

L'ordinanza n. 15926 del 2024 chiarisce le modalità di decorrenza del termine per la proposizione del ricorso per cassazione in caso di revocazione, evidenziando aspetti cruciali per la tempestività dell'impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15901 del 2024: Chiarimenti sull'ammissibilità del ricorso in Cassazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la decorrenza del termine per il ricorso per cassazione a seguito dell'inammissibilità dell'appello, evidenziando l'importanza della comunicazione della decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19795 del 2024: Inammissibilità del Ricorso Principale e Tardività del Ricorso Incidentale

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce i criteri per valutare la tardività del ricorso incidentale in caso di inammissibilità del ricorso principale. Scopriamo insieme i principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 19475 del 2024: l'importanza della relata di notifica nel processo di cassazione

Analizziamo l'ordinanza n. 19475 del 2024, che chiarisce le conseguenze dell'omessa produzione della relata di notifica in un ricorso per cassazione, evidenziando il rispetto del diritto alla difesa e al giusto processo.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 20013 del 2024: Revocazione nelle Pronunce della Corte di Cassazione

Un'analisi dell'Ordinanza n. 20013 del 2024 della Corte di Cassazione, che delinea i requisiti per la revocazione delle pronunce. Approfondiamo cosa significa errore rilevante e le sue implicazioni nel diritto civile.