Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 61
Risarcimento Danni Incendio ed Esplosione a Milano | Assistenza Legale
Avv. Marco Bianucci

Avv. Marco Bianucci

Avvocato per Risarcimento Danni

Comprendere il Diritto al Risarcimento

Subire i danni causati da un incendio o un'esplosione è un'esperienza profondamente traumatica. Oltre allo shock emotivo, ci si trova ad affrontare la distruzione di beni personali, danni all'immobile e, nei casi più gravi, conseguenze sulla propria salute. In queste circostanze, è fondamentale sapere che la legge tutela chi ha subito un danno ingiusto, prevedendo il diritto a ottenere un completo risarcimento. Affrontare questo percorso richiede lucidità e competenza per identificare correttamente le responsabilità e quantificare con precisione ogni singola voce di danno. In qualità di avvocato esperto in risarcimento danni a Milano, l'Avv. Marco Bianucci affianca le vittime di questi eventi per garantire che i loro diritti siano pienamente riconosciuti e tutelati.

Il Quadro Normativo di Riferimento

Il diritto al risarcimento per danni da incendio o esplosione si fonda su principi cardine del nostro ordinamento giuridico, principalmente l'articolo 2043 del Codice Civile, che sancisce la responsabilità per fatto illecito. Chiunque, con dolo o colpa, cagiona ad altri un danno ingiusto è obbligato a risarcirlo. Spesso, tuttavia, si applicano anche norme specifiche come l'articolo 2051 del Codice Civile, relativo alla responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia. Questo significa che il proprietario o il custode di un bene (ad esempio un impianto elettrico difettoso o una caldaia non a norma da cui si è originato l'incendio) è ritenuto responsabile dei danni che ne derivano, a meno che non provi il caso fortuito. È cruciale distinguere tra il danno patrimoniale, che include sia le perdite economiche dirette (danno emergente, come i costi di riparazione) sia il mancato guadagno (lucro cessante, come la perdita di canoni di locazione), e il danno non patrimoniale, che comprende il danno alla salute (danno biologico) e la sofferenza interiore (danno morale).

L'Approccio dello Studio Legale Bianucci

L'approccio dell'Avv. Marco Bianucci, avvocato con consolidata esperienza nel risarcimento danni a Milano, è metodico e finalizzato a massimizzare il risultato per il cliente. La strategia si articola in fasi precise e trasparenti. Il primo passo consiste in un'analisi approfondita della dinamica dell'evento per accertare in modo inequivocabile le responsabilità. Successivamente, si procede alla quantificazione esatta di tutti i danni subiti, avvalendosi, se necessario, di periti e consulenti tecnici specializzati per valutare i danni strutturali, la perdita di beni e le conseguenze fisiche o psicologiche. Questa fase è determinante per formulare una richiesta di risarcimento completa e fondata. L'obiettivo primario è raggiungere una soluzione in via stragiudiziale, negoziando con le compagnie assicurative o le parti responsabili, ma qualora ciò non fosse possibile, lo Studio Legale Bianucci è preparato a intraprendere l'azione giudiziaria per far valere i diritti del proprio assistito in tribunale.

Domande Frequenti

Chi è responsabile per i danni da incendio o esplosione?

La responsabilità può ricadere su diversi soggetti a seconda della causa dell'evento. Può essere il proprietario dell'immobile per omessa manutenzione (ad esempio di un impianto), un inquilino per condotta negligente, un'impresa che ha eseguito lavori non a regola d'arte o un terzo che ha causato l'innesco. Un'analisi legale accurata è essenziale per individuare il corretto responsabile a cui indirizzare la richiesta di risarcimento.

Quali tipi di danni possono essere risarciti?

Possono essere risarciti tutti i danni che sono conseguenza diretta dell'incendio o dell'esplosione. Questi includono i danni materiali all'immobile e al suo contenuto (mobilio, effetti personali), i costi per la bonifica e lo smaltimento dei detriti, le spese di alloggio temporaneo, il mancato reddito (ad esempio per un'attività commerciale interrotta) e i danni alla persona, come lesioni fisiche, intossicazioni e traumi psicologici.

Come si dimostra e si quantifica il danno subito?

La dimostrazione del danno avviene attraverso documentazione fotografica, fatture di acquisto dei beni distrutti, preventivi per le riparazioni e, soprattutto, attraverso una perizia tecnica di parte. Un perito esperto redige una relazione dettagliata che stima il valore economico dei danni materiali. Per i danni fisici, invece, è necessaria una perizia medico-legale che valuti l'entità delle lesioni e le loro conseguenze sulla vita della persona.

Quanto tempo ho per avviare una richiesta di risarcimento?

Il diritto al risarcimento del danno derivante da fatto illecito si prescrive, di regola, in cinque anni dal giorno in cui l'evento si è verificato. È tuttavia fondamentale agire tempestivamente per raccogliere tutte le prove necessarie e per interrompere i termini di prescrizione, evitando di perdere il diritto a ottenere giustizia. Attendere troppo a lungo può compromettere seriamente l'esito della richiesta.

Richieda una Valutazione del Suo Caso

Affrontare le conseguenze di un incendio o di un'esplosione richiede un supporto legale competente e dedicato. Se ha subito danni a Milano o nelle aree circostanti, contattare un avvocato esperto in risarcimento danni è il primo passo fondamentale per tutelare i suoi interessi e ottenere il giusto ristoro per le perdite subite. L'Avv. Marco Bianucci offre una prima valutazione del caso per analizzare la sua situazione, illustrare le opzioni legali disponibili e definire la strategia più efficace. Contatti lo Studio Legale Bianucci per ricevere assistenza legale qualificata.

Contattaci