Questa sezione del blog raccoglie approfondimenti legali e giurisprudenziali riguardanti i danni, le diverse tipologie di risarcimento previste dalla legge e le ultime novità in materia giuridica.
La sentenza della Cassazione del 3 ottobre 2023 offre importanti chiarimenti sulla decorrenza della prescrizione per i danni da emotrasfusione, sottolineando la necessità di una corretta individuazione del dies a quo e l'importanza della conoscibilità del danno.
Un approfondimento sulla responsabilità per danni da cose in custodia alla luce della recente ordinanza della Corte di Cassazione, con particolare attenzione ai doveri della Pubblica Amministrazione nella manutenzione delle strade.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i principi di responsabilità per danni derivanti da cose in custodia, evidenziando il ruolo della condotta del danneggiato nel determinare il nesso causale.
Analisi della sentenza n. 15244 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità civile per danni causati da un cane randagio e il ruolo delle istituzioni coinvolte. Riflessioni sui principi di responsabilità e risarcimento.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla liquidazione del danno non patrimoniale, con particolare attenzione alla personalizzazione del danno biologico e alle implicazioni per i risarcimenti.
La sentenza della Cassazione del 2018 offre importanti spunti sulla responsabilità dei medici e sull'interpretazione del danno da perdita del rapporto parentale, evidenziando le complessità del nesso causale e la liquidazione dei danni in caso di errori diagnostici.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul tema della responsabilità sanitaria e della liquidazione dei danni per perdita di chance. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per i pazienti e i loro familiari.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità per danni causati da cose in custodia, con focus sui principi di riparto dell'onere probatorio.
In questo articolo analizziamo la sentenza della Cassazione n. 3893 del 2016, che tratta della responsabilità medica in caso di danno neurologico da parto, evidenziando i principi giuridici e le conseguenze per il risarcimento.
La sentenza della Corte di Cassazione del 2019 chiarisce i principi di responsabilità medica e la liquidazione dei danni in caso di malpratica. Un'analisi approfondita degli aspetti giuridici e delle implicazioni per i diritti dei pazienti.