Benvenuti nella sezione dedicata alla tutela dei minori. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulle normative e le questioni legali che riguardano i diritti e la protezione dei più giovani. Approfondiamo insieme le sfide e le soluzioni nel campo del diritto di famiglia e della giurisprudenza.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sulla dichiarazione di adottabilità di un minore e i diritti dei familiari. Un focus sulla tutela dell'interesse superiore del minore e sulle dinamiche familiari.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 24710 del 2024, affronta il delicato tema della responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza del contraddittorio e dell'adeguata valutazione delle competenze genitoriali, nel contesto della tutela dei minori.
L'ordinanza della Cassazione sulla dichiarazione di adottabilità del minore D.D. evidenzia l'importanza della protezione dei minori e la corretta applicazione delle norme, evidenziando la necessità di coinvolgere gli affidatari nei procedimenti legali.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che conferma lo stato di adottabilità di due minori, evidenziando la rilevanza della protezione dei diritti del fanciullo e la responsabilità genitoriale.
La Sentenza n. 1234 del 2023 offre spunti interessanti sulla tutela dei diritti dei minori, evidenziando l'importanza della stabilità affettiva e delle relazioni familiari nel contesto giuridico italiano.
Analizziamo la sentenza della Cassazione n. 14792 del 2014, che tratta della sottrazione di minori e della potestà genitoriale in caso di trasferimenti internazionali. Un caso di grande rilevanza per la tutela dei diritti dei bambini e delle famiglie.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito l'importanza dell'ascolto dei minori nel caso di sottrazione internazionale, evidenziando le implicazioni legali e psicologiche per il minore coinvolto.
Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minore, evidenziando i fattori chiave per la determinazione della residenza abituale e i diritti dei genitori.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce aspetti fondamentali sull'adozione mite e l'importanza della nomina di un curatore speciale per tutelare i minori coinvolti in procedimenti di adozione.
La recente sentenza della Corte di Cassazione, n. 5216 del 2024, affronta tematiche cruciali riguardanti l'affidamento dei minori e la rappresentanza legale, evidenziando l'importanza del contraddittorio nei procedimenti che coinvolgono minori.