Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 59
L'onere della prova nel processo civile italiano

L'onere della prova nel processo civile italiano

Scopri approfondimenti e sentenze inerenti all'onere della prova nel contesto del processo civile italiano. Leggi articoli e approfondimenti legali su questo fondamentale principio giuridico.

Studio Legale Bianucci
Trattenimento Amministrativo Stranieri: La Sentenza della Cassazione n. 18637 del 2025 e il Controllo Giurisdizionale

Un'analisi approfondita della sentenza 18637/2025 della Cassazione sul trattenimento amministrativo degli stranieri. Scopri come l'autorità giudiziaria garantisce il rispetto dei diritti fondamentali, l'importanza del controllo di legittimità e la ripartizione degli oneri probatori tra Amministrazione e cittadino straniero nel nuovo quadro normativo.

Studio Legale Bianucci
Il "Ne bis in idem" convenzionale e l'onere della prova: la Cassazione chiarisce con la Sentenza n. 17496/2025

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17496 del 2025, ribadisce l'importanza cruciale per il ricorrente di allegare i provvedimenti definitivi in caso di contestazione del "ne bis in idem" convenzionale, delineando i confini tra procedimenti amministrativi, disciplinari e penali alla luce dei principi della Corte EDU.

Studio Legale Bianucci
Confisca di Prevenzione e Oneri Probaori: La Sentenza della Cassazione n. 19468/2025 e i Diritti del Terzo Creditore

Un'analisi approfondita della pronuncia della Cassazione n. 19468/2025 che chiarisce i rigorosi oneri probatori a carico del terzo creditore che intende opporre il proprio diritto in procedure di confisca di prevenzione, evidenziando l'inapplicabilità dell'art. 2709 c.c. e le eccezioni previste dalla legge.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 2196 del 30/01/2025 e il diritto al rimborso per i soggetti colpiti dal sisma in Sicilia

Analisi della sentenza n. 2196 del 30 gennaio 2025 che chiarisce le responsabilità dell'Amministrazione nel contesto delle istanze di rimborso per i contribuenti colpiti dal terremoto in Sicilia del 1990.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 390 del 2025 e l'Accettazione Tacita dell'Eredità

Analizziamo la Sentenza n. 390 del 2025 che chiarisce i diritti degli eredi e le modalità di accettazione dell'eredità, ponendo l'accento sull'onere della prova in caso di contestazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2383 del 2024: Reati tributari e onere della prova

Un approfondimento sulla sentenza n. 2383 del 2024, che chiarisce il superamento delle soglie di punibilità nei reati tributari e l'importanza della prova in contesti di contabilità 'in nero'.

Studio Legale Bianucci
Corte di Cassazione n. 8863/2025: L'Onere della Prova nella Detenzione Illegittima di Fauna Selvatica

Una recente pronuncia della Suprema Corte chiarisce chi deve dimostrare la legittimità della detenzione di animali selvatici, ribaltando la prospettiva tradizionale e ponendo l'onere della prova sul detentore. Scopri le implicazioni di questa importante decisione per la tutela della fauna e i reati venatori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 30733 del 2017: Validità dei Testamenti e Onere della Prova

Esploriamo la sentenza della Cassazione che ha confermato la nullità di un testamento olografo, analizzando i principi giuridici riguardanti l'onere della prova e l'accertamento della genuinità delle volontà testamentarie.

Studio Legale Bianucci
Il diritto al mantenimento dei figli maggiorenni: commento all'ordinanza n. 24391 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce le responsabilità e i diritti dei genitori nel mantenimento dei figli maggiorenni, analizzando il delicato equilibrio tra autosufficienza economica e obbligo di sostentamento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ. n. 25072 del 2017: Separazione e Onere della Prova

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il tema dell'addebito nella separazione e l'onere della prova, evidenziando le implicazioni per i coniugi coinvolti.