Incidenti Stradali: Normative e Giurisprudenza Aggiornata

In questa sezione dedicata agli incidenti stradali, troverai articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono le normative e la giurisprudenza pertinente. Esplora i temi legati alla responsabilità civile, al risarcimento dei danni e alle recenti evoluzioni legislative nel settore.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità civile per danni da insidia: un'analisi della sentenza Cass. Civ., Sez. III, n. 8306/2024

Il recente intervento della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di responsabilità degli enti pubblici in caso di incidenti stradali e il peso del comportamento del danneggiato nella causazione del danno.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 28722/2024: responsabilità civile e nesso di causalità negli incidenti stradali

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per accertare il nesso di causalità in caso di malfunzionamenti di dispositivi di sicurezza come gli airbag. Un'importante decisione per la responsabilità civile degli automobilisti e dei produttori.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità da cose in custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Ord., n. 2480/2018

La sentenza della Corte di Cassazione analizza la responsabilità dell'ANAS per danni derivanti da incidenti causati da condizioni stradali, stabilendo importanti principi sulla custodia e la previsione di eventi dannosi.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 22801 del 2017

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune in un incidente stradale e le implicazioni legali per i danni subiti da un motociclista.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità dell'ANAS per incidenti stradali: il caso I.A. e T.F. contro ANAS S.p.A. (Cass. civ., Ord. n. 6651/2020)

Analisi della sentenza Cass. civ., Ord. n. 6651/2020, che chiarisce i principi sulla responsabilità dell'ANAS in caso di sinistri stradali e il ruolo della custodia delle cose.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da incidente stradale: commento all'Ordinanza n. 17670 del 2024

Analizziamo insieme l'Ordinanza n. 17670 del 2024, che chiarisce i criteri di risarcibilità dei danni subiti da un autoveicolo in caso di incidente stradale, evidenziando l'importanza della valutazione da parte del giudice di merito.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 15431 del 2024: La presunzione della constatazione amichevole d'incidente

Analizziamo la recente ordinanza n. 15431 del 2024, che chiarisce il valore probatorio della constatazione amichevole d'incidente e il carico della prova a carico dell'assicuratore in caso di sinistro stradale.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 21072 del 2024: Onere della prova e responsabilità civile in caso di incidente stradale

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che chiarisce le dinamiche dell'onere della prova in caso di incidenti stradali, evidenziando le implicazioni per i risarcimenti e i diritti dei danneggiati.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile nella circolazione stradale: analisi della Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord. n. 3764 del 2021

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità in caso di incidenti stradali, evidenziando la distinzione tra danno biologico e danno morale. Scopriamo i dettagli della sentenza e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 5932/2021 della Corte di Cassazione: responsabilità civile e danno estetico

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 5932/2021 della Corte di Cassazione, che tratta della responsabilità civile in caso di incidente stradale e della liquidazione del danno estetico. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per i danneggiati.