Guida alle Donazioni: Normativa e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata alle donazioni, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulla normativa e la giurisprudenza relative agli atti di liberalità. Scoprite le ultime novità e chiarimenti legali in questo campo.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 19072 del 2024: Collazione e Donazioni Indirette nella Successione

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di collazione dei beni in caso di donazioni indirette, stabilendo importanti principi per la divisione ereditaria.

Studio Legale Bianucci
Simulazione nei Contratti e Donazioni Indirette: Commento alla Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 19230/2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la riduzione delle donazioni e la collazione in caso di successione. Scopri le implicazioni legali per i legittimari e le differenze tra azioni di riduzione e collazione.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 32333/2024: La Notifica dell'Accettazione della Donazione e i suoi Requisiti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la notifica dell'accettazione in caso di donazione non contestuale. Un'analisi dettagliata delle implicazioni legali e delle normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19874/2024 della Cassazione: L'incapacità naturale nel contratto di donazione

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i criteri per l'annullamento della donazione in caso di incapacità naturale, evidenziando l'importanza della valutazione della prova e della capacità di intendere e volere.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 1358/2023 della Corte Suprema: Riflessioni sulle Successioni e le Donazioni Indirette

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione 1358/2023 riguardante la questione delle successioni e delle donazioni indirette, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i legittimari.

Studio Legale Bianucci
Riduzione delle donazioni: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 19919 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla riduzione delle donazioni e la tutela delle quote di legittima, evidenziando il ruolo del comportamento del legittimario e le implicazioni del giudicato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 27580 del 2024: La Riduzione delle Donazioni e Simulazione nelle Successioni

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla validità delle donazioni e sul procedimento di riduzione nella successione, evidenziando la necessità di un'adeguata rappresentazione patrimoniale da parte dei legittimari.

Studio Legale Bianucci
La Revoca della Donazione per Ingratitudine: Riflessioni sulla Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 32682 del 2024

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della revoca della donazione per ingratitudine, evidenziando gli obblighi tra conviventi e le modalità di comportamento che possono ledere la dignità del donante.

Studio Legale Bianucci
Donazione Indiretta e Prova per Presunzioni: Analisi della Ordinanza n. 19230/2024

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le differenze tra donazione indiretta e donazione simulata, e le implicazioni probatorie per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Donazione modale e tassazione: commento all'Ordinanza n. 8875 del 2024

L'Ordinanza n. 8875 del 2024 chiarisce la natura della donazione modale a favore di un terzo, escludendo la tassazione come reddito da lavoro dipendente. Scopriamo il significato di questa decisione e le sue implicazioni legali.