Approfondimenti sul Diritto Penale: Normative e Giurisprudenza

Questa sezione è dedicata al diritto penale, un ambito giuridico che tratta le norme relative ai reati e alle sanzioni. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti che offrono un'analisi dettagliata delle questioni penali attuali, fornendo un'importante risorsa per professionisti e appassionati del settore.

Studio Legale Bianucci
Videoconferenza e Nullità della Sentenza: Analisi della Sentenza n. 1527 del 2024

La recente sentenza della Corte di Appello di Reggio Calabria chiarisce che l'assenza dell'imputato alla lettura del dispositivo in videoconferenza non determina la nullità della sentenza. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Pene Sostitutive e Lavoro di Pubblica Utilità: Riflessioni sulla Sentenza n. 2223 del 2024

La recente sentenza del Tribunale di Catania chiarisce l'incompatibilità tra la richiesta di lavoro di pubblica utilità e la sospensione condizionale della pena, con importanti conseguenze per gli imputati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 818 del 2024: La tutela della riservatezza nelle violenze sessuali

La sentenza n. 818 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla contravvenzione di divulgazione delle generalità delle vittime di violenza sessuale, chiarendo le differenze con altre fattispecie di reato e il ruolo della stampa nel garantire la riservatezza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 1231 del 2024: Importanza dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato nella violenza sessuale

Analisi della sentenza n. 1231 del 2024 sul patrocinio a spese dello Stato per le vittime di violenza sessuale e le implicazioni sulla provvisoria esecutività delle condanne penali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2625 del 19/11/2024: Delitto di utilizzo abusivo di carta di credito e sostituzione di persona

La sentenza n. 2625 del 2024 della Corte di Appello di Roma chiarisce l'assorbimento del delitto di utilizzo abusivo di carta di credito da parte di quello di sostituzione di persona, trattando le condizioni e le condotte implicate.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 1061 del 2024: Il regime di procedibilità a querela e la legge più favorevole

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza del principio di applicazione della legge più favorevole nel caso di successione di leggi in materia penale, analizzando il passaggio dal regime di procedibilità a querela a quello di perseguibilità d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44361 del 2024: Nullità della Procedura Camerale in Tempo di Pandemia

Esaminiamo la sentenza n. 44361 del 2024, che evidenzia la nullità del giudizio camerale non partecipato quando non è garantita la presenza del difensore, in un contesto di emergenza pandemica.

Studio Legale Bianucci
Resistenza a Pubblico Ufficiale: Analisi della Sentenza n. 44069 del 2024

La sentenza n. 44069 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di resistenza a pubblico ufficiale in caso di minacce di autolesionismo. Scopriamo il significato giuridico di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45842 del 2024: Impugnazioni e Difesa per Imputati Latitanti

Analisi della recente sentenza n. 45842 del 2024 riguardante l'ammissibilità delle impugnazioni per gli imputati assenti e latitanti, e il ruolo fondamentale del difensore d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45583 del 2024: Le Pene Sostitutive e la Sospensione Condizionale

Analisi della sentenza n. 45583 del 2024 riguardante le pene sostitutive e la sospensione condizionale della pena, evidenziando le novità legislative e il loro impatto sui diritti degli imputati.