Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 61
Costi Avvocato Divorzista Milano: Preventivi per Separazione e Divorzio
Avv. Marco Bianucci

Avv. Marco Bianucci

Avvocato Matrimonialista

Comprendere i costi legali

Affrontare una separazione o un divorzio è un percorso emotivamente complesso, spesso reso ancora più incerto dai dubbi sui costi legali da sostenere. Comprendere come viene calcolato l'onorario di un avvocato è il primo passo per affrontare questa fase della vita con maggiore serenità e consapevolezza. La trasparenza è un diritto del cliente e un dovere del professionista. In qualità di avvocato esperto in diritto di famiglia a Milano, l'avv. Marco Bianucci considera la chiarezza sui costi un pilastro fondamentale del rapporto di fiducia con i propri assistiti, fornendo sin dal primo incontro tutte le informazioni necessarie per una scelta informata.

Come si calcolano gli onorari per separazione e divorzio?

In Italia, gli onorari degli avvocati non sono fissi, ma vengono determinati sulla base di diversi fattori che riflettono la complessità e la natura del caso. Il riferimento normativo è costituito dai cosiddetti 'parametri forensi' (D.M. 147/2022), che forniscono delle linee guida per la liquidazione dei compensi. Tuttavia, ogni situazione è unica e i costi possono variare significativamente in base a elementi specifici. I fattori principali che incidono sul preventivo sono la natura del procedimento, consensuale o giudiziale, la presenza di figli minori o maggiorenni non autosufficienti, la complessità delle questioni patrimoniali da risolvere e la durata prevedibile dell'incarico.

Separazione e Divorzio Consensuale vs. Giudiziale

La differenza più sostanziale risiede nella procedura scelta. Un procedimento consensuale, in cui i coniugi raggiungono un accordo su tutte le condizioni, ha costi notevolmente inferiori e tempi più brevi. L'attività del legale si concentra sulla negoziazione, la redazione dell'accordo e il suo deposito in tribunale. Al contrario, un procedimento giudiziale, caratterizzato da disaccordo tra le parti, richiede un'attività processuale molto più intensa, che include la redazione di atti, la partecipazione a udienze e l'istruttoria probatoria. Questo si traduce inevitabilmente in un impegno professionale maggiore e, di conseguenza, in onorari più elevati.

L'approccio trasparente dello Studio Legale Bianucci

L'approccio dell'avv. Marco Bianucci, avvocato divorzista con consolidata esperienza a Milano, si fonda sul principio della massima trasparenza. Lo studio ritiene essenziale che l'assistito abbia una visione chiara e completa dei costi fin dall'inizio. Per questo motivo, a seguito di un primo colloquio conoscitivo, viene sempre fornito un preventivo scritto e dettagliato. Questo documento non è una semplice stima, ma un'analisi puntuale delle attività prevedibili e dei relativi compensi, che permette al cliente di comprendere ogni singola voce di costo. La strategia dello studio è sempre orientata, ove possibile, a favorire soluzioni consensuali per ridurre i tempi e contenere i costi, senza mai compromettere la tutela dei diritti dell'assistito.

Domande Frequenti

Quanto costa un divorzio consensuale a Milano?

Il costo di un divorzio consensuale è generalmente più contenuto rispetto a quello giudiziale. L'onorario dipende dalla complessità dell'accordo da raggiungere, specialmente in presenza di figli e di questioni patrimoniali (come la divisione di immobili o la gestione di aziende). Un preventivo dettagliato, fornito dopo un'analisi del caso specifico, è il modo più corretto per avere una stima precisa.

È possibile pattuire un compenso a forfait per la separazione?

Sì, soprattutto nei casi di separazione consensuale, è prassi comune concordare un compenso forfettario. Questa soluzione offre al cliente la certezza della spesa da sostenere, includendo tutte le attività necessarie fino all'omologa dell'accordo da parte del tribunale. L'avv. Marco Bianucci discute sempre con i propri assistiti la soluzione più adatta alle loro esigenze.

Il preventivo dell'avvocato è sempre vincolante?

Il preventivo scritto è un accordo tra avvocato e cliente e, per le attività in esso previste, è vincolante. Tuttavia, qualora nel corso del mandato dovessero emergere imprevisti o la necessità di svolgere attività non contemplate inizialmente (ad esempio, se una procedura da consensuale diventa giudiziale), ogni variazione del compenso deve essere preventivamente discussa e approvata per iscritto dal cliente, garantendo sempre la massima trasparenza.

Richieda una valutazione chiara dei costi

Comprendere i costi legali è un Suo diritto e il primo passo verso una gestione consapevole del Suo percorso di separazione o divorzio. Per ricevere un'analisi dettagliata del Suo caso e un preventivo trasparente, può contattare lo Studio Legale Bianucci a Milano, in via Alberto da Giussano, 26. L'avv. Marco Bianucci e il suo team sono a disposizione per fornire la consulenza necessaria a fare scelte informate e strategiche per la tutela dei Suoi interessi.

Contattaci