Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 59
Leggi e sentenze sull'antiriciclaggio

Leggi e sentenze sull'antiriciclaggio

Questa pagina raccoglie tutti gli approfondimenti legali sull'antiriciclaggio, con articoli e sentenze che analizzano le normative in materia e le relative applicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Trasferimento Fraudolento di Valori: Quando la Reiterazione Configura Pluralità di Reati secondo la Cassazione (Sentenza 18413/2025)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18413/2025, delinea chiaramente i confini del trasferimento fraudolento di valori, stabilendo quando la reiterazione di intestazioni fittizie di beni e società dà luogo a più reati autonomi, con significative conseguenze in termini di prescrizione e responsabilità penale. Un'analisi cruciale per comprendere la lotta alla criminalità economica.

Studio Legale Bianucci
Cassazione penale 12732/2025: responsabilità dell’interposto nel trasferimento fraudolento di valori

La sentenza della Corte di Cassazione n. 12732/2025 approfondisce la portata dell’art. 512-bis c.p., chiarendo che chi presta il proprio nome per schermare beni illeciti risponde in concorso con l’autore principale. Un’analisi delle ragioni della decisione e delle implicazioni pratiche per professionisti e imprese.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11594 del 2024: La Retroattività della Legge Antiriciclaggio e il Principio del Favor Rei

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce la retroattività delle norme più favorevoli nel contesto della disciplina antiriciclaggio, confermando un approccio più garantista per i soggetti coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11440 del 2024: Obbligo di segnalazione nelle operazioni finanziarie sospette

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di segnalazione delle operazioni finanziarie ritenute frutto di riciclaggio, indicando un approccio obiettivo e non soggettivo per gli operatori finanziari.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 22292 del 2024: Chiarimenti sulle indagini bancarie e la soglia antiriciclaggio

La sentenza n. 22292 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla non applicabilità della soglia di euro 12.500 nelle indagini bancarie, separando la disciplina fiscale da quella antiriciclaggio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Ordinanza n. 23439 del 2024: La Violazione degli Obblighi di Identificazione della Clientela

La sentenza n. 23439 del 2024 pone l'accento sull'importanza degli obblighi di identificazione della clientela nel settore bancario e le conseguenze disciplinari per i dipendenti, esaminando le norme del d.lgs. n. 231 del 2007.