Detenzione e Spaccio di Stupefacenti: Cosa Devi Sapere

Introduzione alle Normative sui Stupefacenti

La detenzione e lo spaccio di stupefacenti rappresentano reati gravi nel panorama giuridico italiano. Comprendere le distinzioni tra assunzione e spaccio è fondamentale per sapere come difendersi efficacemente in caso di accuse.

Detenzione vs Spaccio: Le Differenze

La legge italiana distingue chiaramente tra chi detiene sostanze per uso personale e chi, invece, è accusato di spaccio. Il punto cruciale è la possibilità di dimostrare un'intenzione di vendita. Ecco alcuni aspetti chiave:

  • Detenzione per Uso Personale: Non costituisce reato, ma può comportare sanzioni amministrative.
  • Detenzione ai Fini di Spaccio: Se si può provare l'intenzione di vendere, si è di fronte a un reato.

Le Conseguenze Legali

Essere accusati di spaccio di stupefacenti comporta conseguenze pesanti. Le pene possono variare in base alla quantità e alla tipologia di sostanza, e possono includere:

Reclusione, multe significative e la possibilità di aggravanti in caso di recidiva.

Affidati a Professionisti per la Tua Difesa

Se ti trovi ad affrontare accuse di questo tipo, è fondamentale rivolgersi a un legale esperto. Lo Studio Legale Bianucci è specializzato in diritto penale e offre un supporto completo grazie al suo team di esperti. Non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata.

Contattaci