Nel complesso mondo delle relazioni personali, rancori e incomprensioni possono sfociare in situazioni spiacevoli. È il caso dello stalking immaginario, dove un marito tradito o un’amante gelosa possono accusare ingiustamente qualcuno di comportamenti persecutori. Ma cosa succede quando queste accuse sono infondate e come ci si può difendere?
In Italia, il reato di stalking è disciplinato dall'articolo 612-bis del Codice Penale. Questo prevede pene severe per chiunque adotti condotte reiterate di minaccia o molestia tali da cagionare un perdurante stato di ansia o paura. Tuttavia, cosa accade se l'accusa è priva di fondamento? La legge prevede strumenti per difendersi efficacemente.
"La verità è la migliore difesa contro le false accuse."
Affrontare una falsa accusa di stalking può essere un processo stressante e complesso. Lo Studio Legale Bianucci offre una consulenza personalizzata e un'assistenza legale completa, grazie a un team di esperti pronti a difenderti in ogni fase del procedimento legale.
Se ti trovi in una situazione difficile o vuoi semplicemente ricevere un consiglio, non esitare a contattare lo Studio Legale Bianucci per un supporto professionale e dedicato.