Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 61
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Impugnazioni penali e elezione di domicilio: la Cassazione con la sentenza n. 13808/2024 chiarisce l’art. 581 c.p.p.

La Suprema Corte, con la decisione n. 13808/2024 (dep. 2025), afferma che il deposito dell’elezione o dichiarazione di domicilio può dirsi assolto anche mediante un richiamo espresso a un precedente atto già presente in fascicolo. Analizziamo il significato pratico, i riflessi sull’inammissibilità e i contrasti giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia e Presenza del Minore: L'Interpretazione Cruciale della Cassazione con Sentenza 9802/2025

La Corte di Cassazione, con la sentenza 9802/2025, chiarisce un aspetto cruciale dell'aggravante per maltrattamenti in famiglia in presenza di minori: non è necessaria la visione diretta delle violenze, ma basta la percezione indiretta. Un'analisi approfondita per comprendere meglio la tutela dei più vulnerabili.

Studio Legale Bianucci
Lenocinio Aggravato: La Cassazione 9231/2024 Chiarisce l'Assenza di Necessaria Coercizione per il Sfruttamento di Più Persone

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9231 del 2024, ridefinisce i confini dell'aggravante per il reato di lenocinio commesso "ai danni di più persone", stabilendo che non è necessaria la compressione della libertà di autodeterminazione delle vittime, anche se consenzienti all'esercizio della prostituzione. Un'analisi cruciale per comprendere la tutela della moralità pubblica e l'adattamento della legge ai nuovi scenari di sfruttamento, in particolare quelli online.

Studio Legale Bianucci
Cassazione, sentenza n. 13783/2024: la confisca per equivalente tra funzione recuperatoria e limiti punitivi

La Suprema Corte, con la sentenza n. 13783/2024 (dep. 08.04.2025), torna a delineare confini e finalità della confisca per equivalente: misura di sicurezza dal duplice volto, recuperatorio e sanzionatorio, ma che diventa realmente punitiva solo se supera il profitto conseguito dal reo. Un’analisi chiara e operativa per professionisti e imprese.

Studio Legale Bianucci
Misure di prevenzione e onere motivazionale: la Cassazione, sentenza n. 13269/2024, rimette al giudice di merito l’accertamento sulla pericolosità sociale

La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 13269/2024, chiarisce i limiti entro cui il giudice può fondare la pericolosità sociale su fatti non sfociati in condanna, imponendo un rigoroso onere di motivazione e fornendo indicazioni operative su come valutare procedimenti penali archiviati.