Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 59
Il Concordato in Appello: analisi e casi giuridici

Il Concordato in Appello: analisi e casi giuridici

Il concordato in appello è un tema centrale in ambito giuridico. Scopri le ultime novità, casi giuridici e approfondimenti sul blog dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Divieto di reformatio in peius e concordato in appello: commento alla Cassazione penale n. 14325/2025

La Suprema Corte, con la sentenza n. 14325/2025, chiarisce quando è ammesso il ricorso per cassazione contro una pronuncia di concordato in appello che violi il divieto di reformatio in peius. Analizziamo presupposti normativi, percorso argomentativo e risvolti pratici per difensori e imputati.

Studio Legale Bianucci
Concordato in Appello e Pene Sostitutive: La Chiarezza della Cassazione con la Sentenza n. 19626/2025

Un'analisi approfondita della recente decisione della Corte di Cassazione n. 19626/2025 che chiarisce i limiti di applicazione dell'art. 545-bis c.p.p. al concordato in appello. Scopri perché questa norma, introdotta dalla Riforma Cartabia, non si estende ai giudizi di impugnazione e quali implicazioni ha per la giustizia penale.

Studio Legale Bianucci
Nullità della Sentenza di Appello: Il Diritto alla Discussione Dopo il Rigetto del Concordato ex Art. 599-bis c.p.p. (Cass. Pen. n. 10897/2025)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10897/2025, ha ribadito un principio fondamentale del diritto processuale penale: la nullità della decisione di appello in caso di mancata discussione delle parti dopo un implicito rigetto del concordato. Un'analisi approfondita su come la procedura influisce sul diritto di difesa e la partecipazione del Pubblico Ministero.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 28018 del 2023: L'Ammissibilità del Ricorso per Cassazione sul Concordato in Appello

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza del provvedimento di rigetto del concordato di pena, affermando la sua ricorribilità e la necessità di garantire equità nei procedimenti giudiziari.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 50062 del 2023: Concordato in appello e limiti al ricorso per cassazione

Analizziamo la sentenza n. 50062 del 2023, che chiarisce i limiti del ricorso per cassazione in caso di concordato in appello, con particolare attenzione alla questione della legittimità costituzionale delle rinunce.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19336 del 2023: Concordato in Appello e Procura Speciale

Analizziamo la recente sentenza n. 19336 del 2023, che chiarisce le implicazioni della procura speciale al difensore in caso di concordato in appello per imputati detenuti, evidenziando diritti e doveri in aula.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19415 del 2022: Prescrizione del reato e Concordato in Appello

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la possibilità di ricorrere per cassazione in caso di omessa declaratoria di estinzione del reato per prescrizione durante il concordato in appello.