In questa sezione troverai una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti legali sulla convivenza di fatto. Scopri le ultime novità e le interpretazioni giuridiche in materia di convivenza.
La Cassazione, con la sentenza n. 18740/2025, chiarisce un aspetto cruciale dei maltrattamenti in famiglia: il reato può persistere anche dopo la fine del rapporto sentimentale tra conviventi, purché permangano coabitazione e vulnerabilità della vittima. Un'analisi essenziale per comprendere la tutela legale per chi vive da 'separato in casa'.
La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della prova nella determinazione dell'assegno di divorzio, collegando la stabilità della nuova convivenza ai diritti economici dell'ex coniuge.
Analisi della sentenza n. 25593 del 14/02/2023 sulla facoltà di astensione dal rendere dichiarazioni da parte di un testimone, in relazione alla convivenza 'more uxorio' con l'imputato. Un approfondimento sulle implicazioni giuridiche e pratiche.
La recente sentenza della Cassazione segna un importante passo in avanti nel riconoscimento del periodo di convivenza prematrimoniale ai fini della determinazione dell'assegno divorzile, evidenziando l'importanza delle scelte condivise nella vita coniugale.
Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'assegno di divorzio e la dimostrazione della convivenza di fatto, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per le parti coinvolte.